‘I love paint. I think it’s delicious. I find it the most thrilling, exciting stuff. I like the idea of it being excessive and luxuriating in it. And I hope that comes through in my work.’
Flora Yukhnovich
Con questa suggestione si presenta Flora Yukhnovich, artista londinese che lo scorso 12 Settembre ha inaugurato una personale alla Victoria Miro Gallery di Venezia.
Nel 2019, L’artista ha risieduto per 2 mesi nella città di Venezia, sfruttando l’occasione per approfondirne la cultura, in particolar modo la musica di Vivaldi e gli affreschi di Giovanni Battista Tiepolo sul soffitto di Ca ‘Rezzonico e della Chiesa di Santa Maria della Visitazione.
Sotto l’influenza di questi due ‘mentori’ nascono le opere esposte nella mostra ‘Barcarole’, dipinti frutto di movimento e musicalità, linea e colore. I soggetti sono rivisitazioni delle opere del Tiepolo, filtrati attraverso pennellate ritmiche che ricordano il rococò veneziano.
La focalizzazione verso il cielo dato dagli affreschi di Tiepolo ha portato la Yukhnovich ad un cambiamento in tavolozza verso blu, rosa e celesti, a sperimentare l’uso della tela ovale ed a focalizzarsi sulla resa di uno spazio illusorio. A Vivaldi si ispira invece per la dinamicità delle pennellate ed i titoli delle opere (Pizzicato , Calando , Dolce, Pontecello).
Del trasporto delle opere in sede di mostra e relativa installazione si è occupata Mtec Italia.
Flora Yukhnovich: Barcarole
12 Settembre > 24 Ottobre 2020
Victoria Miro Venice
Il Capricorno, San Marco 1994 – Calle Drio La Chiesa
30124 Venezia
https://online.victoria-miro.com/florayukhnovich-venice2020/
Servizi precedentemente svolti per presso la stessa sede:
https://www.macoitalia.eu/trasporto-ed-installazione-opere-dellartista-brasiliana-adriana-varejao/
https://www.macoitalia.eu/trasporto-opere-a-r-per-la-mostra-mark-wallinger-italian-lessons/
https://www.macoitalia.eu/trasporto-opera-per-la-mostra-di-chris-ofili-poolside-magic/