Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, Gorizia,
Dal 02 giugno al 24 marzo 2024

Alla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia ha aperto lo scorso 2 Giugno l’allestimento dedicato alla produzione pittorica e grafica dell’artista Francesco Caucig Goriziano, uno dei migliori rappresentanti del Neoclassicismo mitteleuropeo e l’artista di origine slovena più stimato e riconosciuto.

La personale, curata da Cristina Bragaglia Venuti e Maddalena Malni Pascoletti, è incentrata sull’attività grafica dell’artista, lascito che consta nei:

  • trenta disegni acquisiti dal conte Guglielmo Coronini Cronberg
  • dipinti eseguiti per il conte Filippo Cobenzl per la residenza di Reisenberg
  • tre frammenti superstiti dell’“Assunzione di Maria” nuovamente riuniti
  • nella tanto attesa pala con la “Visitazione di Maria” – originariamente custodita nella cappella di Palazzo Coronini – scomparsa durante la il primo conflitto mondiale e ritrovata e resa alla Fondazione nel 2021

Una sezione della mostra è poi dedicata alla manifattura di porcellane di Vienna ed al ruolo di supervisore per la decorazione pittorica che Caucig ricoprì a partire dal 1808: questi preziosi e fragili esemplari di tazze, tazzine e caffettiere – mirabilmente decorati in stile neoclassico – sono stati da noi trasportati dal Museo Sartorio di Trieste in sede di Mostra in una cassa fine art debitamente sagomata.

La mostra, visitabile fino al 24 marzo 2024, è stata realizzata con il contributo della Regione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, l’Archivio di Stato di Gorizia, la Biblioteca Statale Isontina, Gorški Muzej, Comune di Gorizia e Artisti Associati di Gorizia.

 

Informazioni:

Mostra “FRANCESCO CAUCIG GORIZIANO 1755-1828, L’uomo, l’artista, il testimone di un’epoca”

Dal 02 giugno al 24 marzo 2024
Luogo: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg
Indirizzo: Viale XX Settembre, 14 – 34170 Gorizia

 

Collegamenti

https://www.coronini.it/mostre/archivio-mostre/

Articolo su Il Piccolo

 

MTEC ITALIA è in collaborazione con Mtec Freight Group, gruppo Inglese specializzato nell'imballaggio e nel trasporto di opere d'arte e nelle grandi installazioni.

Visita il sito web per saperne di più

L'azienda è una società italiana composta da uno staff giovane e moderno in cui sono confluite esperienza, affidabilità e serietà dei professionisti che la costituiscono. Nata dal connubio tra un importante gruppo inglese e professionisti italiani.

Lo staff di MTEC ITALIA è specializzato nel trasporto di opere d'arte per musei, mostre e gallerie d'arte.

Forniamo servizi completi, "chiavi in mano", studiati su misura per ogni cliente, clicca qui e scopri di più sulla nostra attività.

Indirizzo: Via delle Macchine 29/1
30175 - Venezia (VE) - Fraz. Marghera
Telefono: 041 936717
Fax: 041 5385410
Email: info@mtecitalia.it
PEC: mtecitalia@legalmail.it

Seguici anche su:
Chiamaci ora