‘’Mapping the Air’’ è il titolo della mostra che Elisabetta di Maggio – artista naturalizzata a Venezia che abbiamo avuto il piacere di conoscere nel 2017 presso la Fondazione Querini Stampalia – inaugurerà il prossimo 10 Febbraio alla ifa Gallery di Berlino.
Trasportare le opere della Di Maggio è sempre una grande responsabilità: sono opere fragili, ma non nell’accezione che spesso si immagina parlando di opere; non si tratta infatti di vetro o porcellane ma di carta velina, sapone, foglie, pazientemente e chirurgicamente incise con un bisturi anche per 10 ore al giorno per ricavarne trame al pari di merletti.
Per Elisabetta ogni struttura – neurale, naturale, urbanistica, organizzativa – è basata su ramificazioni, nodi ed intrecci: sinapsi, radici e carte topografiche non sono così diverse tra loro, micro o macro sono una rete di trasmissione e comunicazioni tra le parti.
Vivendo a Venezia, Le fragili creazioni dell’artista sono state da Mtec Italia ‘teneramente’ trasportate a Berlino prima via barca e poi su ruota: per la loro bellezza ed l’eleganza, queste opere senza peso sono state trattate con massima cautela e rispetto, con imballi specifici e servizio fine art lungo tutta la filiera.
Mapping the Air
Dal 10 Feb 2023 al 30 Apr 2023
Luogo: ifa Gallery Berlin Linienstraße 139/140 10115 Berlin
Curatore: Chiara Bertola
Sito ufficiale: Elisabetta Di Maggio
https://www.ifa.de/en/exhibit/mapping-the-air-elisabetta-di-maggio-exhibition-berlin/
https://www.e-flux.com/announcements/502986/elisabetta-di-maggiomapping-the-air/
Allestimento opere per la mostra “Natura quasi Trasparente”
Fondazione Querini Stampalia, Area Carlo Scarpa, 10 maggio > 24 settembre 2017
https://www.macoitalia.eu/allestimento-opere-per-la-mostra-natura-quasi-trasparente/