Fondazione Levi, 14 Settembre – 21 Novembre 2021

La Fondazione Ugo e Olga Levi per gli studi musicali Onlus è stata istituita nel 1962 con atto di donazione di Ugo Levi in omaggio alla volontà testamentaria della moglie Olga Brunner e per commemorare la comune passione per gli studi musicali.

Sempre per volontà testamentaria, la Fondazione sostiene un progetto di restauro e conservazione della tomba della famiglia Levi al cimitero ebraico di Venezia (realizzata su progetto di Guido Costante Sullam), curato dall’architetto Mario Gemin e conclusasi da poco.

Ricorrendo quest’anno rispettivamente il sessantesimo e cinquantesimo anno dalla morte di Olga Brunner Levi e del coniuge Ugo – entrambi sepolti nella Tomba di famiglia, la Fondazione ha deciso di promuovere a metà Settembre una mostra dedicata proprio a ‘La tomba Levi di Guido Costante Sullam’.

Le opere archivistiche appartenenti al Fondo Sullam presenti in rassegna, conservate dal 1951 presso la Fondazione Musei Civici Veneziani ed imballate e trasportate in sede espositiva da Mtec Italia, sono state oggetto negli ultimi 3 anni di studio e il riordino per permettere di ricostruire tutti i passaggi inerenti la progettazione architettonica del monumento, dalla prima fase ideativa sino a quella esecutiva e dei più minuti dettagli decorativi.

I disegni tecnici, acquarelli e modellini mostrano come il manufatto si ispiri alla cosiddetta tomba di Assalonne nella valle del Cedron a Gerusalemme.

L’interesse della Fondazione Levi per Guido Costante Sullam ha due obiettivi culturali: accrescere la conoscenza delle storia famigliare Levi ed il legame tra Ugo e Olga Levi con il cugino Guido Costante e far emergere la connessione della committenza Levi con l’emancipazione ebraica a Venezia, comunità di cui Guido e la Famiglia Levi facevano parte.

Sempre nel mese di Settembre per conto della Fondazione Levi abbiamo allestito 80 disegni per la mostra ‘Un cielo nascosto. Disegni di Giovanni Morelli 1964-1968’, rassegna a cura di Maria Ida Biggi ed organizzata in occasione del Festival dedicato a Giovanni Morelli.

 


 

Informazioni:

La tomba Levi di Guido Costante Sulla Storia e restauro

Fondazione Levi, San Marco 2893-Venezia

14 Settembre ore 10:00 – 21 Novembre ore 18:00

Mostra a cura di Martina Massaro e Mario Gemin

Progetto di studio e descrizione dell’archivio Sullam in sinergia con l’Università di Padova, il Muve, la Soprintendenza archivistica del Veneto e Trentino Alto-Adige e la Comunità Ebraica di Venezia.

Collegamenti:

https://www.fondazionelevi.it/
https://www.fondazionelevi.it/event/un-cielo-nascosto-festival-giovanni-morelli/

MTEC ITALIA è in collaborazione con Mtec Freight Group, gruppo Inglese specializzato nell'imballaggio e nel trasporto di opere d'arte e nelle grandi installazioni.

Visita il sito web per saperne di più

L'azienda è una società italiana composta da uno staff giovane e moderno in cui sono confluite esperienza, affidabilità e serietà dei professionisti che la costituiscono. Nata dal connubio tra un importante gruppo inglese e professionisti italiani.

Lo staff di MTEC ITALIA è specializzato nel trasporto di opere d'arte per musei, mostre e gallerie d'arte.

Forniamo servizi completi, "chiavi in mano", studiati su misura per ogni cliente, clicca qui e scopri di più sulla nostra attività.

Indirizzo: Via delle Macchine 29/1
30175 - Venezia (VE) - Fraz. Marghera
Telefono: 041 936717
Fax: 041 5385410
Email: info@mtecitalia.it
PEC: mtecitalia@legalmail.it

Seguici anche su:
Chiamaci ora