MTEC Italia

MTEC Italia è una società che si occupa d’arte: custodia, imballo, trasporto, installazione e tutta quella rosa di servizi complementari che gravitano attorno alla movimentazione di questi unici e particolari quid.

Dalla sua fondazione nel 1 Ottobre del 2013, questa neorealtà, di piccole dimensioni ma apprezzabile capacità, è riuscita, servizio dopo servizio, a farsi conoscere e scegliere da importanti istituzioni.

La nostra realtà

MTEC Italia (nata MA-CO Italia, ragione sociale che ha mantenuto fino al 12/09/2018) è pienamente consapevole di operare in un settore dove non mancano concorrenza e competitività. La sfida è importante e va affrontata con qualità e professionalità.

La base veneziana (in terraferma a Marghera) non è casuale perché Venezia è un autentico “museo”; ma MTEC Italia punta più generale al Veneto intero, alla Lombardia, all’Italia. La “flessibilità” operativa è una delle componenti con le quali l’azienda si pone sul mercato. Ma gli elementi sono altri; sono molteplici. Essi si basano su contenuti estremamente importanti destinati ad ottenere sempre e comunque un buon “feedback” come peraltro è già avvenuto in questi pochi mesi di lavoro che sono stati già effettuati.

Per MTEC Italia l’approccio con il cliente è fondamentale. L’azienda e l’imprenditore (o la fondazione/museo/galleria) che ad essa si rivolgono, devono considerarsi una sorta di componente di un team. Un trasloco di beni sensibili è un progetto che viene concertato con il cliente, con il quale si instaura un rapporto di fiducia, partendo dal fatto che MTEC Italia viene a contatto con beni di valore: il valore può essere monetario o affettivo, ma la responsabilità è uguale. Il rapporto di fiducia è alla base per cui un committente accetti di avere in casa degli operatori che si occupano del trasloco delle sue cose: consapevole di ciò, MTEC Italia si avvale di personale professionale e attento, in modo tale che il cliente non debba aver “paura” di mettere nelle mani di “terzi” i suoi beni. La scelta dei collaboratori con i quali MTEC Italia ha un rapporto fisso, si orienta dunque su persone giovani, alle quali fornire elementi di formazione, fermo restando che rimane prioritario lavorare con passione e cuore. La giovane “età” di MTEC Italia permette agli attuali dirigenti di puntare ad uno stile per allestire un modello che faccia scuola nelle procedure di lavoro.

Le nostre radici

MTEC Italia nasce il primo Ottobre del 2013 con il nome di MA-CO Italia, nome di fantasia scaturito nell’ambito della ricerca della ragione sociale.

Tale identificativo, che ci ha permesso di farci conoscere al nostro portfolio clienti, si è evoluto il 12/09/2018 in MTEC Italia srl, variazione scaturita dal desiderio di uniformarci alla nostra capogruppo MTEC (www.mtecfreightgroup.com), società londinese specializzata nel trasporto di opere d’arte per conto di musei, gallerie, mostre e che impegna oltre 50 addetti e tre depositi. Oltre alla società satellite italiana, MTEC dirige anche una filiale belga.

Note

Attrezzature:
il Gantry: si tratta di uno strumento che riesce ad alzare fino a 2 tonnellate e che ha doti di grande “flessibilità” essendo smontabile e adattabile ad ambienti diversi. (vedi foto allegata)

L’accrochage è un altro dei servizi che MA-CO Italia è in grado di offrire: si tratta del posizionamento dei quadri nell’ambito della mostra alla quale sono destinati. Lo studio dell’installazione avviene attraverso la tecnologia laser che misura e determina così l’esatta collocazione dell’opera al fine della massima fruibilità da parte del futuro visitatore della rassegna espositiva

 
orologio-in-ferro-batturo

Per chi visita la sede…
in entrata un grande orologio in ferro battuto…

….perché le radici anglosassoni ci sono e si vedono. All’ingresso della MTEC Italia fa bella mostra di sé un orologio, frutto delle scelte stilistiche di Michela Mantovani (Art Division Manager). E così, un simbolo importante nell’economia di un’impresa di trasporti che si deve confrontare con il tempo (si pensi ai permessi di transito che scadono) è una sorta di “biglietto da visita” per chi varca le soglie dell’azienda di Marghera. Del resto, il tempo è denaro… Le linee sono quelle del celebre Big Ben, la campana della Torre dell’orologio del palazzo di Westminster a Londra, divenuta Elizabeth Tower nel 2012 in onore al giubileo di diamante della regina Elisabetta.

resume

Il nostro curriculum

Clicca di seguito per scaricare e visualizzare il nostro curriculum in formato pdf.

MTEC ITALIA è in collaborazione con Mtec Freight Group, gruppo Inglese specializzato nell'imballaggio e nel trasporto di opere d'arte e nelle grandi installazioni.

Visita il sito web per saperne di più

L'azienda è una società italiana composta da uno staff giovane e moderno in cui sono confluite esperienza, affidabilità e serietà dei professionisti che la costituiscono. Nata dal connubio tra un importante gruppo inglese e professionisti italiani.

Lo staff di MTEC ITALIA è specializzato nel trasporto di opere d'arte per musei, mostre e gallerie d'arte.

Forniamo servizi completi, "chiavi in mano", studiati su misura per ogni cliente, clicca qui e scopri di più sulla nostra attività.

Indirizzo: Via delle Macchine 29/1
30175 - Venezia (VE) - Fraz. Marghera
Telefono: 041 936717
Fax: 041 5385410
Email: info@mtecitalia.it
PEC: mtecitalia@legalmail.it

Seguici anche su:
Chiamaci ora