Supporto logistico per 3 grandi mostre italiane

 

Mostra “L’impronta del reale. William Henry Fox Talbot. Alle origini della fotografia”

Dal 12 Settembre 2020 al 15 Marzo 2021

Luogo: Galleria Estense, Indirizzo: Largo Porta Sant’Agostino 337, Modena

Collegamenti: http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it

Servizio reso da Mtec Italia: supporto nella fase di andata e ritorno per il trasporto da e per Modena delle opere provenienti da Marghera, Venezia e Padova.

Dettagli rassegna: La mostra è stata dedicata a William Henry Fox Talbot (1800-1877), l’inventore della fotografia su carta. Con le sue 100 opere esposte, si è trattato della prima grande retrospettiva italiana dedicata l’attività di questo pioniere della fotografia, mettendo a confronto il suo lavoro con quello di altri artisti e scienziati, in particolare con l’ottico, matematico, astronomo e studioso di scienze naturali modenese Giovanni Battista Amici (1786-1863).

Si è trattato di un evento imperdibile per tutti coloro che si interessano alla storia e all’evoluzione della cultura visiva, celebrata dalla scoperta del negativo fotografico, innovazione che rese l’immagine fotografica riproducibile.

 

Mostra “Pompei 79 d.C. Una storia romana”

Dal 9 febbraio al 27 giugno 2021

Roma, Colosseo

Collegamenti: https://parcocolosseo.it/evento/al-colosseo-la-mostra-pompei-79-d-c-una-storia-romana/

Servizio reso da Mtec Italia: supporto nella fase di ritorno della mostra con il trasporto da Roma a Trieste di due bronzi Wikelmann.

Dettagli rassegna: Questa grande mostra ha interessato tutto il secondo ordine del Colosseo e ha, per la prima volta, delineato il rapporto socio-culturale tra Roma e Pompei, le due realtà più famose dell’archeologia italiana.

La rassegna, con i suoi quasi 100 reperti e contenuti multimediali, ha mostrato Pompei nella fase dell’alleanza con Roma e della sua colonizzazione, culminando nell’eruzione del 79 d.C., che segnò l’oblio del centro vesuviano mentre Roma si avviava a divenire una metropoli senza precedenti.

 

Mostra ‘Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia’

Dal 02 Febbraio 2021 al 12 Settembre 2021

Luogo: Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna

Sito ufficiale: http://www.museibologna.it/arteantica

Servizio reso da Mtec Italia: supporto nella fase di ritorno della mostra con disallestimento, reimballo e trasporto delle opere prestate da Casa Goldoni e Palazzo Mocenigo, tra cui due opere del Longhi.

La rassegna ha funto da incontro tra due delle più raffinate civiltà estetiche del Settecento italiano, quella bolognese e veneziana. Il percorso espositivo si è basato sull’idea di ricreare l’atmosfera del fastoso Settecento con le sue eccellenze nel campo delle arti applicate – da qui oggetti, mobili, vestiti, tessuti, quadri legati alle abitudini di vita di cavalieri e dame di quei fastosi tempi.

I manufatti esposti hanno documentato la straordinaria perizia degli artigiani del tempo nella creazione della lussuosa eleganza tanto del patriziato quanto del potere ecclesiastico, permettendo ai visitatori di rivivere le abitudini dei nobili del tempo.

MTEC ITALIA è in collaborazione con Mtec Freight Group, gruppo Inglese specializzato nell'imballaggio e nel trasporto di opere d'arte e nelle grandi installazioni.

Visita il sito web per saperne di più

L'azienda è una società italiana composta da uno staff giovane e moderno in cui sono confluite esperienza, affidabilità e serietà dei professionisti che la costituiscono. Nata dal connubio tra un importante gruppo inglese e professionisti italiani.

Lo staff di MTEC ITALIA è specializzato nel trasporto di opere d'arte per musei, mostre e gallerie d'arte.

Forniamo servizi completi, "chiavi in mano", studiati su misura per ogni cliente, clicca qui e scopri di più sulla nostra attività.

Indirizzo: Via delle Macchine 29/1
30175 - Venezia (VE) - Fraz. Marghera
Telefono: 041 936717
Fax: 041 5385410
Email: info@mtecitalia.it
PEC: mtecitalia@legalmail.it

Seguici anche su:
Chiamaci ora